Logo 2024Logo 2024

Oltre l'Orizzonte

Associazione per la promozione del benessere psichico

"È grave essere diversi?"
"È grave sforzarsi di essere uguali: provoca nevrosi, psicosi, paranoie. È grave voler essere uguali, perché questo significa forzare la natura, significa andare contro le leggi di Dio che, in tutti i boschi e le foreste del mondo non ha creato una sola foglia identica a un'altra."
- Paulo Coelho, Veronica decide di Morire -

Notizie

Archivio

"Je So' Pazzo": Quando l'epica incontra la psichiatria

Pubblicato il 22 Aprile 2025

Il 7 maggio 2025, il Piccolo Teatro Bolognini di Pistoia ospiterà "Je So' Pazzo", un innovativo dialogo teatrale in tre atti che esplora il disturbo bipolare attraverso le lenti della letteratura e della psichiatria. Lo spettacolo, patrocinato dalla Società della Salute pistoiese e realizzato in collaborazione con l'Istituto Einaudi, intreccia la storia contemporanea di Mr. Month con le figure epiche di Aiace, Don Chisciotte e Orlando Furioso.

La performance combina recitazione, musica e danza per affrontare con sensibilità e leggerezza uno stigma sociale ancora presente. La psichiatra Antonella Garofalo dialoga con il suo paziente mentre tre "influencer d'eccezione" del passato letterario illustrano come i "moti dell'animo umano" possano manifestarsi in forme estreme senza ridursi alla semplice definizione di "pazzia".

Arricchito dalle musiche originali di Franco Bonsignori alla fisarmonica e dalle coreografie contemporanee di Amir Montemaggi, lo spettacolo si ispira al saggio "L'Epica Bipolare" (Edizioni ETS, 2023) e include uno scritto inedito di Mr. Month.

L'ingresso è gratuito e al termine della rappresentazione il pubblico potrà dialogare con gli interpreti e acquistare il volume che ha ispirato l'evento.

Leggi tutto

Incontro letterario: Un viaggio tra parole, musica e arte

Pubblicato il 10 Aprile 2025

Vi invitiamo sabato 12 aprile alle ore 17:00 a un evento speciale organizzato dal nostro "Gruppo del Venerdì".

Condivideremo insieme emozioni e riflessioni scaturite dalla lettura dell'affascinante libro della nostra concittadina e amica Nila.

La serata sarà arricchita dalla magica atmosfera musicale creata da Lavinia Cioli e dalle suggestive interpretazioni artistiche di Walter Di Piazza, che daranno vita alle parole attraverso la loro arte.

Un'occasione unica per celebrare la cultura locale in un connubio di letteratura, musica e arte visiva.

Vi aspettiamo numerosi per questo momento di condivisione e bellezza!

Leggi tutto

Il mandala del…cuore. Un libro, per ricordare.

Pubblicato il 15 Ottobre 2024

Dopo che il Mandala si è mostrato in ben tre recital in cui i Ragazzi del Venerdì hanno raccontato le loro storie, ora esso è diventato un LIBRO. Un libro che, in nove tappe, racconta il percorso del progetto. Un progetto che, attraverso la condivisione, la verifica e l’integrazione delle varie competenze e linguaggi, si è trasformato in una cosa unica, intensa nella sua interezza. L’ultima tappa racconta come i simboli/SEMI hanno lavorato dentro ciascuno, e, germogliando sono stati INNESTO per una TRASFORMAZIONE di cui questo percorso ha reso tutti più CONSAPEVOLI. Essi si sono arricchiti e TUTTI SI SONO ARRICCHITI.

E appunto questa ultima fase, sarà la protagonista dell’evento. Un prima e un dopo a confronto, documentato con immagini e soprattutto con le parole usate durante tutti gli incontri del gruppo.

Lunedì 21 ottobre 2024 ore 16,00

Saloncino della musica, Fondazione Caript, Via de’ Rossi 26 Pistoia

Image1
Image0
Leggi tutto

LA CAMMINATA DELL'AMICIZIA

Pubblicato il 4 Ottobre 2024

Passo dopo passo verso le Ville Sbertoli

Nel centenario della nascita di Franco Basaglia e nella Giornata mondiale della salute mentale.

Camminata promossa dall'associazione Oltre l'Orizzonte.


Giovedi 10 ottobre 2024

Ritrovo al lago del Parco di Scornio, ore 15.30

Un percorso di amicizia pensato a "tappe" in cui voci, musica, parole, si alterneranno per ricordarci come il lungo percorso verso il benessere psichico è sempre stato, e continua ad essere, irto di difficoltà e di ostacoli. Fra una tappa e l'altra, parole per conoscerci. In chiusura, per tutti i partecipanti un piccolo dono di amicizia.

Camminata (a4)
Leggi tutto

"La mia fragilità é la mia forza", in collaborazione con l' associazione Donne di carta

Pubblicato il 27 Aprile 2024

3 Maggio Rdv 3

I componenti del gruppo di socializzazione di Oltre l' orizzonte, i Ragazzi del Venerdì, saranno tra i protagonisti di un evento nato dalla sinergia con le Persone Libro della associazione Donne di carta di Pistoia.

Venerdì 3 maggio alle 16.30 presso la Fondazione Luigi Tronci (Corso Gramsci 37, Pistoia).

Leggi tutto

Incontro degli studenti del Liceo Scientifico di Pistoia con lo scrittore Daniele Mencarelli

Pubblicato il 22 Aprile 2024
Fb Img 1713784525204

Venerdì 19 mattina abbiamo partecipato con piacere all'incontro degli studenti di alcune classi del Liceo scientifico di Pistoia con lo scrittore Daniele Mencarelli, autore di "La Casa degli Sguardi", "Tutto chiede Salvezza", "Fame d'aria".

Abbiamo apprezzato che gli insegnanti abbiano scelto di affrontare il tema della salute mentale attraverso la penna di Mencarelli, che racconta con delicatezza e empatia l'esperienza della sofferenza psichica ma dà anche un messaggio di speranza.

Complimenti anche al preside per aver promosso questo evento e agli studenti per la partecipazione attenta.

Leggi tutto

Presentazione del progetto "Mandala del cuore"

Pubblicato il 14 Febbraio 2024

Il progetto "Il mandala del cuore" é stato presentato più volte a Pistoia alla presenza di autorità e di molti operatori sociali e sanitari.

I componenti del gruppo di socializzazione, che dal 1999 ha il nome di “I Ragazzi del Venerdì”, hanno dato vita a un recital che ha coinvolto ed emozionato il pubblico presente.

Il Mandala è stato pensato, creato, realizzato e poi raccontato dal gruppo. Ogni partecipante ha messo in campo le proprie abilità, a partire dai due artisti del gruppo, che hanno curato la parte tecnica e manuale, guidando gli altri. I partecipanti sono stati accompagnati dai volontari nelle diverse fasi: nella realizzazione del mandala, nel dargli voce e parola, nel soffermarsi sul significato che ha per ognuno e, a partire dalle immagini, trasmettere il proprio messaggio tramite le letture e i canti del recital finale.

La presidente Kira Pellegrini ha introdotto con queste parole il progetto e i suoi protagonisti: "Dopo quasi un anno di lavoro siamo sempre più convinti che dobbiamo distinguere il processo dal prodotto: il prodotto è il recital vero e proprio. Il processo è tutto quello che è accaduto per costruire il prodotto: da dove si parte, cosa facciamo, con quale sequenza, con quale obiettivo, con quale autonomia e con quali aiuti. Abbiamo imparato a condividere sempre più responsabilità e operatività perché non solo noi abbiamo competenze ma anche loro e una volta capito che potevano osare ci hanno rivelato doti nascoste. Quindi il protagonismo è l’altro ingrediente vincente, ma allo stesso tempo la forza più grande è quella del gruppo: l’appartenenza, la solidarietà, l’ascolto attento. Si lavora in una bolla di affetto e di fiducia: preziosa, specialmente di questi tempi."

Dall’ ascolto di tutti i contributi riscontriamo l’ essenza della vita: la casa come appartenenza, la natura come fonte di energia, gli affetti come rifugio e forza, la morte da accettare come fase della vita, il bisogno di gioia, il desiderio di stare bene: emozioni e pensieri che ci accomunano e anche lo stigma scompare.

“Il nostro mandala è un PARTO.

Nasce da un’energia di INSIEME

Da un bisogno di RINASCITA.

Racconta la nostra UNITA’

Racconta noi e il nostro GRUPPO

Racconta il NOSTRO SENTIRE

fatto di sogni, colori, forme, canti, fragilità e musiche.

È come un GIOCO che diventa una GIRANDOLA

Intorno a cui tante voci si FONDONO e si INTRECCIANO

PER NARRARE la storia di CIASCUNO dentro la storia di TUTTI.”

Ringraziamenti:

Grazie a Sandro, Olivia, Nicola, Simone B, Silvia, Simone M. Walter, Rita C. Marco, Giovanna, Roberto

Grazie a Kira Pellegrini, la presidente della Associazione Oltre l’Orizzonte che da sempre si batte per la promozione del benessere psichico.

Grazie a Rita Gualtierotti ideatrice del progetto, che ancora una volta ha saputo seguire e accompagnare i ragazzi nella realizzazione del progetto.

Grazie a Giovanna che ha coordinato i ragazzi nella realizzazione tecnica del mandala ed è stata loro vicina nel corso di tutto il lavoro

Grazie a Gloria Biondi Scorcelletti che ha approcciato i ragazzi alla conoscenza dello yoga

Grazie a Cristina Lazzerini che con pazienza e competenza è riuscita a dare ai ragazzi un orecchio musicale

Grazie a Silvana Agostini che con la sua professionalità è riuscita a dare anche a questo progetto, forma e visibilità.

Foto Gruppo 2
425293675 768587081973060 8572324494129921720 N
Foto5
Foto4
Foto3
Leggi tutto

IL MANDALA DEL…CUORE

Pubblicato il 12 Dicembre 2023

Un percorso dall’immagine, alla parola, al gesto.
Ricerca dell’identità e unicità individuale e collettiva

Un percorso di ricerca e di crescita individuale e collettiva attraverso lo strumento del MANDALA, pensato, creato realizzato e raccontato con la partecipazione di tutto il gruppo. Uno spazio bianco dalla linea circolare, che via via si è vestito di simboli e parole legate alla creatività, la riflessione, alla fantasia di ciascuno dei partecipanti. In fondo, un NOI fatto di forme, immagini, parole dette scritte e cantate, che la pluralità dei linguaggi adoperati, ha
permesso di realizzare. In questa occasione, che prende la forma di un Recital raccontiamo come il MANDALA è nato, come via via si è sviluppato, e, come ciascuno dei volontari ha guidato ogni singolo ragazzo, mettendo a disposizione le proprie potenzialità.

Venerdì 15 dicembre 2023 ore 15,30
Pistoia Palazzo de’ Rossi Fondazione Caript Saloncino della musica via de’ Rossi 26

Programma Definitivo Il Mandala Del Cuore 27.11 1
Leggi tutto

Venerdì 15 dicembre "IL MANDALA DEL CUORE"

Pubblicato il 30 Novembre 2023

Venerdì 15 dicembre alle 15:30 verrà presentato il progetto "Il Mandala del cuore". Verrà raccontato come é nato il Mandala di gruppo e come a partire dalle immagini, tramite l'attenzione alle parole, alla voce ed al corpo si é giunti all' evento finale del Recital.

Venerdì 15 dicembre, Palazzo de' Rossi, via de' Rossi 26 - Pistoia

Doc 20231129 Wa0006. Page 0001
Leggi tutto

I talenti sono risorse

Pubblicato il 8 Novembre 2023

Ascoltiamoli, riconosciamoli, coltiviamoli

Un lungo percorso individuale e di gruppo con i Ragazzi del Venerdì alla riscoperta ed al riconoscimento dei talenti di ciascuno da coltivare all’interno della propria vita.

Guidato e curato da Rita Gualtierotti e Serena Petrocelli

Locandina I Talenti Sono Risorse 10 Dicembre 2022
Leggi tutto
Logo 2024

Sede Via Macallè, 19 - 51100 Pistoia

Associazione di volontariato

Iscrizione all’albo regionale del volontariato con determina n. 205 del 18 aprile 2000

Codice Fiscale 90026840471

Sviluppato da INVENTOPIANO
chevron-down